Come risparmiare energia nei compressori con "Sistema S1"

Mattia Dal Ceredo

Nei reparti di verniciatura, l’uso massiccio di aria compressa è necessario in quanto forza o energia estremamente sicura ed affidabile e che permette il funzionamento di macchinari, impianti ed attrezzature.
Per sopperire alle quantità d’aria necessarie al buon funzionamento degli impianti, il più delle volte le Aziende conciarie sono dotate di grandi compressori capaci di sviluppare volumi di aria molto importanti. Tali compressori richiedono una discreta quantità di energia per essere alimentati, al punto che per la produzione industriale, secondo alcune fonti, la media nazionale si attesta intorno all’10% del consumo di energia elettrica globale.

Come ben sappiamo i costi energetici sono quasi triplicati in poco tempo e le concerie devono trovare a breve delle forme per ridurli il più possibile al fine di mantenere la miglior competitività nei mercati globali.

Secondo test effettuati all’interno nel nostro laboratorio con strumenti certificati una pistola modello Iwata (WA 200 con ugello da 1,2 mm) ha un consumo di aria atomizzata di circa 250 Nl/min a 2 bar di pressione.

Durante le varie installazioni del nostro Sistema S1 negli impianti di verniciatura, abbiamo ridotto il consumo di aria atomizzata per ciascuna cabina del 30% portando la pistola a lavorare a circa 170 Nl/min ottenendo lo stesso risultato qualitativo sulla pelle.

Quindi già solo per mezzo della riduzione del lavoro dei compressori, avremo dei notevoli vantaggi, soprattutto in un momento come questo, in cui l’energia, e la salvaguardia dei consumi sono temi attuali ed urgenti. Senza contare tutti gli altri benefici che l’innovazione portata dal Sistema S1 garantisce.

Per essere aggiornato su queste ed altre novità e se vuoi sapere come aumentare la sostenibilità della tua azienda grazie al nostro Sistema S1, clicca qui per scaricare la brochure oppure contattami per pianificare un incontro conoscitivo.